L'AI Content Detector continua a essere confermato come il più accurato da studi di terze parti. |
Incolla i tuoi contenuti qui sotto e ti diremo se qualcuno di essi è stato generato dall'intelligenza artificiale in pochi secondi con una precisione eccezionale.
Dal garantire la conformità informatica alla prevenzione della violazione del copyright, sapere quali contenuti sono creati dall’uomo e quali sono stati generati dall’intelligenza artificiale è fondamentale. Con una precisione 99.1% e una copertura completa del modello che include GPT-4 e Bard, Copyleaks AI Content Detector è la soluzione più completa del mercato.
Porta il rilevamento dei contenuti AI a un livello superiore con l'unica piattaforma che:
Dal 2015, il motore AI Copyleaks ha imparato come scrivono gli esseri umani raccogliendo e analizzando trilioni di pagine da più fonti, tra cui:
Compiti da migliaia di istituzioni e milioni di studenti.
Contenuti di marketing, white paper e documenti di ricerca per oltre 300 aziende.
Scansione e formazione costanti da contenuti open source su Internet.
Saggi di valutazione e domande a risposta aperta per le imprese dei ministeri dell'istruzione e delle tecnologie dell'istruzione a livello globale.
Rileva il testo generato dall'intelligenza artificiale creato su ChatGPT (incluso GPT-4), Bard e altri. Inoltre, una volta usciti i modelli più recenti, possiamo rilevarlo automaticamente.
Con una precisione di 99.1% e un tasso di falsi positivi di 0.2%, il più basso di qualsiasi piattaforma, ottieni i risultati più dettagliati e accurati in pochi secondi.
AI Content Detector è l'unica piattaforma con un alto tasso di sicurezza nel rilevamento del testo generato dall'intelligenza artificiale che è stato potenzialmente plagiato e/o parafrasato.
Garantisci protezione e trasparenza complete del codice sorgente con l'unica soluzione in grado di rilevare il codice sorgente generato dall'intelligenza artificiale, inclusi GitHub Copilot, ChatGPT e altro; inoltre, verrai avvisato se qualsiasi parte del codice ha una licenza per evitare violazioni.
AI Content Detector offre più opzioni linguistiche rispetto a qualsiasi altra soluzione sul mercato, tra cui inglese, spagnolo, francese, portoghese, tedesco, italiano, russo, polacco, rumeno, olandese, svedese, ceco, norvegese, coreano, giapponese e cinese ( Semplificato e Tradizionale) e altro ancora. Per un elenco completo delle lingue supportate, clicca qui.
Con la piattaforma Copyleaks basata sul Web, puoi facilmente sfruttare la potenza del rilevatore di contenuti AI e recuperare i risultati in pochi secondi.
Con il nostro gratuito Estensione, puoi rilevare il testo generato dall'intelligenza artificiale su Internet, inclusi i contenuti di ChatGPT-4, Jasper e altro ancora.
Lowell Christensen, CEO, SafeSearchKids
Siamo in grado di riconoscere modelli di testo AI utilizzando più tecniche:
Il nostro motore di intelligenza artificiale ha elaborato e appreso come scrivono gli umani rispetto all'IA. Dal 2015, abbiamo raccolto, ingerito e analizzato migliaia di miliardi di pagine di contenuti sottoposte a scansione e di origine utente da migliaia di università e aziende in tutto il mondo per addestrare i nostri modelli a comprendere il testo e fiutare i segnali creati da altre IA.
Inoltre, utilizzando la tecnologia AI, il nostro rilevatore AI è in grado di riconoscere con precisione la presenza di altro testo generato dall'IA e i segnali che lascia dietro di sé, aggiungendo un ulteriore livello di precisione.
Ci sforziamo di ispirare autenticità e fiducia digitale creando ambienti sicuri per condividere idee e apprendere con sicurezza. E con ciò deriva la responsabilità di garantire la completa accuratezza, in particolare riguardo alle false accuse. Per risolvere questo problema, abbiamo preso diverse precauzioni, tra cui:
– Il nostro rilevamento e gli algoritmi che lo alimentano sono progettati per rilevare il testo generato dall'uomo, rispetto al testo generato dall'intelligenza artificiale, l'ultimo dei quali offre un rilevamento meno accurato e aumenta la probabilità di falsi positivi.
– Per accelerare l'apprendimento e perfezionare i modelli utilizzati, abbiamo implementato un ciclo di feedback in cui gli utenti possono valutare l'accuratezza dei risultati. Questo ci consente di utilizzare continuamente esempi di falsi positivi, per quanto rari, per migliorare.
– Introduciamo il rilevamento di nuovi modelli solo dopo test approfonditi. Una volta che il test del nostro team interno raggiunge un'elevata soglia di confidenza, sfruttiamo i beta tester, offrendo un ulteriore livello di sicurezza.
La possibilità che i contenuti scritti da un essere umano vengano erroneamente etichettati come contenuti generati dall'IA è 0,2%, la più bassa di qualsiasi piattaforma di rilevamento dei contenuti AI.
In Copyleaks, i nostri prodotti vengono regolarmente sottoposti a verifiche indipendenti di privacy, sicurezza e controllo di conformità nel tentativo di ottenere certificazioni rispetto agli standard globali per guadagnare e mantenere la fiducia di milioni di utenti Copyleaks in tutto il mondo. Le nostre attuali certificazioni e standard di conformità Copyleaks includono SOC2, GDPR, PCI Payment Card Industry Data Security Standard e NIST Risk Management Framework (RMF). Per saperne di più, visita il nostro Pagina Conformità e certificazioni.
AI Content Detector esamina la prosa frase per frase all'interno di molteplici forme di contenuto, non solo prosa di lunga durata. Il testo evidenziato in varie tonalità indica la probabilità che il contenuto AI venga rilevato; alcune frasi potrebbero essere state interamente scritte dall'intelligenza artificiale, mentre altre potrebbero essere intervallate da contenuti creati dall'uomo.
SÌ.
Il nostro rapporto di rilevamento evidenzia gli elementi specifici del testo che sono stati scritti da un essere umano e quelli scritti dall'intelligenza artificiale, insieme a un livello di confidenza, offrendo un nuovo livello di comprensione e trasparenza.
Leggi il nostro Completo Guida FAQ